CLICCA QUI

CLICCA QUI

CLICCA QUI

 

CEFALEE

Dolori delle ginocchia

In stazione eretta le ginocchia sopportano il 93% del peso corporeo.
In flessione sul Ginocchio agiscono due forze, quella di gravità e quella di contrazione del quadricipite per un totale di Forze pari a 4 volte il peso del corpo.

La rotula rappresenta il fulcro mobile. E’ indispensabile che la rotula sia stabile in condizione di massima reazione per scongiurare patologie femoro-rotulee.
 
La cattiva postura determina una scorretta deambulazione tale da sovraccaricare alcune parti del ginocchio.
La conseguenza del sovraccarico e dell’instabilità possono essere:
- artrosi aticolare precoce e usura precoce dei menischi
- infiammazione della parte
- dolori e limitazioni dei movimenti

 La posturologia ergonomica con l’utilizzo di speciali tutori consente una corretta deambulazione ripristinando un’equilibrata distribuzione dei carichi. Eliminando i sovraccarichi tendono ad annullare i fenomeni degenerativi, dando la possibilità al corpo di rigenerare le parti lese.

DOLORI DELLE GINOCCHIA
DOLORI MANDIBOLARI DOLORI DELLE ANCHE
DOLORI CERVICALI DOLORI DELLE CAVIGLIE
DOLORI DELLA SCHIENA DOLORI DEI PIEDI

 

FOTO PRIMA E DOPO CASISTICA BIOMECCANICA INDAGINE POSTURALE
BIOLOGIA DEL GINOCCHIO I MUSCOLI


 

PER INFORMAZIONI CONTATTA IL CALL CENTRE AL NUMERO (+39)377.2414760 PER IL CENTRO PIU' VICINO A TE
(SIAMO PRESENTI IN PIEMONTE, LOMBARDIA, FRIULI, TOSCANA E LAZIO)