CLICCA QUI

CLICCA QUI

CLICCA QUI

 

CEFALEE

Dolori alle anche

I dolori alle anche possono essere causati da problemi di posizione del bacino.

Il terreno piano porta come prima conseguenza a un non corretto posizionamento del bacino.
All’iperlordosi lombare si somma normalmente anche una rotazione del bacino. Tutto ciò si riflette a livello delle teste femorali che si trovano ad agire non più in condizioni ideali.
Ciò significa che il peso non si distribuirà più correttamente su tutta la superficie articolare dell’anca, ma avremo parti di essa che dovranno subire un sovraccarico e quindi un’usura precoce, quando siamo in appoggio monopodalico, mentre camminiamo, l’anca su cui si è in appoggio deve sopportare una forza di compressione pari a 3 volte il peso del corpo per riuscire a mantenere il bacino in posizione orizzontale.

Il sovraccaricamento non fisiologico dell’anca, a lungo termine, può portare all’insorgere di dolori, artrosi e limitazioni del movimento.

La posturologia ergonomica, con l’utilizzo di speciali tutori, consente una corretta deambulazione ripristinando un’equilibrata distribuzione dei carichi. Eliminando i sovraccarichi tendo ad annullare i fenomeni degenerativi, dando la possibilità al corpo di rigenerare le parti lese.

Il posturologo, analizzando la causa del dolore e creando i tutori personalizzati da posizionare nelle scarpe, ripristina un’equilibrata distribuzione dei carichi, riportando il baricentro nella posizione ideale ed eliminando di conseguenza la causa del dolore.

DOLORI DELLE GINOCCHIA
DOLORI MANDIBOLARI DOLORI DELLE ANCHE
DOLORI CERVICALI DOLORI DELLE CAVIGLIE
DOLORI DELLA SCHIENA DOLORI DEI PIEDI

 

FOTO PRIMA E DOPO CASISTICA BIOMECCANICA INDAGINE POSTURALE
BIOLOGIA DELL'ANCA I MUSCOLI


 

PER INFORMAZIONI CONTATTA IL CALL CENTRE AL NUMERO (+39)377.2414760 PER IL CENTRO PIU' VICINO A TE
(SIAMO PRESENTI IN PIEMONTE, LOMBARDIA, FRIULI, TOSCANA E LAZIO)