Dolori delle anche
Da antiversione di bacino
La Signora R.B. età 24 anni è arrivata al Centro inviata da medico fisiatra per uno Studio della Postura. Si trattava di un soggetto con forte artrosi delle anche, nonostante la giovane età, al quale non si riusciva, con i normali protocolli terapeutici, a dare una risposta soddisfacente. Il soggetto presentava inoltre anche una deambulazione claudicante ed un notevole strabismo rotuleo.
Lindagine baropodometrica rivelò una antiversione di bacino con un forte arretramento dei baricentri in stazione eretta. Si evidenziò una forte iperlordosi lombare in un bacino antiverso-varo la cui posizione, evidentemente, era tale da impedire il buon funzionamento dellarticolazione coxo-femorale.
Furono costruiti sistemi tutorizzanti ergonomici che, con molta gradualità, mirando a cambiare lorientamento delle varie articolazioni di tutta la catena cinetica dellarto inferiore ad iniziare dalla cuboido-metatarsale, consentirono un riposizionamento del bacino. Peraltro il soggetto era stato ritenuto anche difficoltoso, da un punto di vista ginecologico, per un eventuale parto. Luso dei sistemi ergonomici e delle successive tarature ha consentito di migliorare la deambulazione, di porre in equilibrio il bacino, di togliere completamente la sintomatologia dolorosa alle anche.
Dopo 2 anni di trattamento la signora R.B. ha portato avanti una gravidanza in modo del tutto naturale ed ha avuto un parto il cui travaglio ha avuto una durata di sole 3 ore.
STAZIONE ERETTA |
|||
PRIMA |
DOPO |
NORMALE |
|
BARICENTRO GENERALE | 0,11 |
0,47 |
0,38 |
FORZA PESO EMISOMA SIN. | 46% |
51% |
50% |
FORZA PESO EMISOMA DES. | 54% |
49% |
50% |
DEAMBULAZIONE |
|||
PRIMA |
DOPO |
NORMALE |
|
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE SN. | 0,61 |
0,54 |
0,55 |
TRASLAZIONE LATERALE CALCANEARE SN. | 0,70 |
0,55 |
0,50 |
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE DS. | 0,21 |
0,50 |
0,55 |
TRASLAZIONE LATERALE CALCANEARE DS. | 0,20 |
0,42 |
0,50 |
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO SN. | 0,57 |
0,61 |
0,55 |
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO DS. | 0,62 |
0,55 |
0,55 |