CLICCA QUI

CLICCA QUI

CLICCA QUI

Primati

La vita arboricola detta al piede nuova forma e nuovi caratteri: il calcagno è la base su cui si fonda la conquista dell'ambiente. Si determina l'evoluzioneone dei primati, una parte dei quali, nel giro di qualche decina di milioni di anni, inizieranno a discendere dagli alberi, dando origine all'evoluzione della specie Homo. Questa ha inizio con la comparsa degli Australopitecini (Australopitecus robustus e Australopiteco africanus o gracilis) intorno ai 2.5 milioni di anni fa e, attraverso i passaggi intermedi (homo abilis, erectus, di Neanderthal) si compie tra i 25 e i 30 mila anni fa con l'avvento dell'Homo sapiens.

crurotarsale.JPG (21069 byte) Quattro fasi della filogenesi cruro-tarsale

A - pesci ossei del Devoniano (350 milioni di anni fa)

B - Anfibi del Carbonifero - (300 milioni di anni fa)

C - rettili del Permiano - Triassico (200 milioni di anni fa)

D - Forme di passaggio rettile - mammifero (oltre 100 milioni di anni fa)

Si osservi l'aumento progressivo della tibia rispetto a quello del perone, la diminuzione degli elementi tarsali, la comparsa della tuberosità calcaneare in D