Dolori delle caviglie
La Signora M.L.L., di età 66 anni, è stata inviata presso il Centro di Ergonomia Posturale dal medico Fisiatra. Il soggetto non riusciva ad avere una regressione algica con i normali protocolli fisioterapici e si presentava relativamente claudicante; peraltro si trattava di un soggetto sovrappeso.
Sulla base dellindagine baropodometrica sono stati costruiti sistemi tutorizzanti comprendenti calzature.
Si è avuta riduzione algica e miglioramento della deambulazione già nel primo mese; sono stati eseguiti controlli e tarature mensili ed in circa 1 anno si è ripristinato un equilibrio che consente una normale deambulazione.
STAZIONE ERETTA |
|||
PRIMA |
DOPO |
NORMALE |
|
BARICENTRO GENERALE | 0,12 |
0,46 |
0,38 |
FORZA PESO EMISOMA SIN. | 29% |
48% |
50% |
FORZA PESO EMISOMA DES. | 71% |
52% |
50% |
DEAMBULAZIONE |
|||
PRIMA |
DOPO |
NORMALE |
|
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE SN. | 0,90 |
0,50 |
0,55 |
TRASLAZIONE LATERALE CALCANEARE SN. | 0,80 |
0,50 |
0,50 |
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE DS. | 0,21 |
0,43 |
0,55 |
TRASLAZIONE LATERALE CALCANEARE DS. | 0,20 |
0,42 |
0,50 |
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO SN. | 0,17 |
0,53 |
0,55 |
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO DS. | 0,32 |
0,60 |
0,55 |