DOLORI CERVICALI

La Signora V.M., età 63 anni fu inviata al Centro di Ergonomia Posturale da un medico ortopedico dal quale si era recata per curare una cervico-brachialgia. La richiesta ortopedica era formulata per l'esecuzione di uno Studio della Postura e la fabbricazione eventuale di Tutori del caso.

Dallo Studio della Postura emersero alterazioni rispetto ai valori di normalità che potevano essere controllate attraverso l'uso di opportuni Sistemi Tutorizzanti.

Si sono avuti consistenti miglioramenti nel giro di 15 giorni. Successivamente il soggetto è stato trattato con protocolli fisioterapici e chiropratica ed il miglioramento è stato estremamente rapido fino al completo equilibrio.

STAZIONE ERETTA
  PRIMA DOPO NORMALE
BARICENTRO GENERALE 0,12 0,55 0,38
FORZA PESO EMISOMA SIN. 56% 56% 50%
FORZA PESO EMISOMA DES. 44% 44% 50%
DEAMBULAZIONE
  PRIMA DOPO NORMALE
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE SN. 0,57 0,57 0,55
TRSLAZIONE LATERALE CALCANEARE SN. 0,80 0,80 0,50
TRASLAZIONE LATERALE METATARSALE DS. 0,33 0,48 0,55
TRASLAZIONE LATERALE CALCANEARE DS. 0,30 0,50 0,50
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO SN. 0,63 0,57 0,55
EQUILIBRIO RETRO-AVAMPODALICO DS. 0,70 0,67 0,55